Corsi piattaforme aeree elevabili PLE

Corso per piattaforme aeree con e senza stabilizzatori

corso patentino piattaforme aeree


ISCRIZIONI APERTE

scopri qui tutte le date dei prossimi corsi:

I corsi PLE!


 

Corsi conformi all'Accordo Stato Regioni 22 febbraio 2012

 Macchine mobili destinate a spostare persone alle posizioni di lavoro, poste ad altezza superiore a 2 m rispetto ad un piano stabile, nelle quali svolgono mansioni dalla piattaforma di lavoro, con l'intendimento che le persone accedano ed escano dalla piattaforma di lavoro attraverso una posizione di accesso definita e che sia costituita almeno da una piattaforma di lavoro con comandi, da una struttura estensibile e da un telaio.

 

DESTINATARI DEI CORSI

Lavoratori incaricati dell’uso di piattaforme di lavoro elevabili.

 

SCOPO E OBIETTIVO DEI CORSI

L’art. 73 comma 4 del D.Lgs. 81/2008 impone che gli incaricati dell’uso delle attrezzature che richiedono conoscenze e responsabilità particolari (di cui all’articolo 71, comma 7 del medesimo decreto) ricevano una formazione adeguata e specifica. La piattaforma di lavoro mobile elevabile rientra tra le attrezzature sopra citate. Obiettivo del corso è permettere alle aziende di ottemperare agli obblighi formativi suddetti, definendo un percorso che fornisce, ai lavoratori incaricati, le competenze adeguate per un uso idoneo e sicuro delle piattaforme di lavoro mobili elevabili (o semplcemente piattaforme aeree, PLE).

 

PROGRAMMA

 
Modulo giuridico - normativa (1 ora):

Presentazione del corso. Cenni di normativa generale in materia dì igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento ai lavoli in quota ed all'uso di attrezzature di lavoro per lavori in quota (O.Lgs. n. 81/2008). Responsabilità dell'operatore.

 
Modulo tecnico (3 ore):

Categorie di PLE. Componenti strutturali. Dispositivi di comando e di sicurezza. Controlli da effettuare prima dell'utilizzo. OPI specifici da utilizzare con le PLE. Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi. Procedure operative di salvataggio.

 
Moduli pratici specifici:

corso piattaforme aeree con stabilizzatori tv

Modulo pratico per PLE che operano su stabilizzatori (4 ore):

Individuazione dei componenti strutturali: sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, torretta girevole, struttura a pantografo/braccio elevabile, piattaforma e relativi sistemi di collegamento. Dispositivi di comando e di sicurezza. Controlli pre-utilizzo. Controlli prima del trasferimento su strada. Pianificazione del percorso. Posizionamento della PLE sul luogo di lavoro. Esercitazioni di pratiche operative. Simulazioni di movimentazioni della piattaforma in quota. Manovre dì emergenza. Messa a riposo della PLE a fine lavoro. Modalità di ricarica delle batterie in sicurezza (per PLE munite di alimentazione a batterie).

 

 

 

CORSO PLE TREVISO

 

Modulo pratico per PLE che possono operare senza stabilizzatori (4 ore):

Individuazione dei componenti strutturali. Dispositivi di comando e dì sicurezza. Controlli pre-utilìzzo. Pianificazione del percorso. Movimentazione e posizionamento della PLE. Esercitazioni di pratiche operative. Manovre di emergenza. Messa a riposo della PLE a fine lavoro. Modalità di ricarica delle batterie in sicurezza (per PLE munite di alimentazione a batterie).

 

 

 

piattaforme aeree con e senza stabilizzatori

Modulo pratico ai fini dell'abilitazione all'uso sia di PLE con stabilizzatori che senza stabilizzatori (6 ore):

Individuazione dei componenti strutturali. Dispositivi di comando e di sicurezza. Controlli pre-utilizzo. Controlli prima del trasferimento su strada. Pianificazione del percorso. Movimentazione e  posizionamento della PLE. Spostamento della PLE sul luogo di lavoro, posizionamento stabilizzatori e livellamento. Esercitazioni di pratiche operative. Simulazioni di movimentazioni della piattaforma in quota. Manovre dì emergenza. Messa a riposo della PLE a fine lavoro. Modalità di ricarica delle batterie in sicurezza (per PLE munite di alimentazione a batterie).

 

 

 

APPROFONDIMENTI

Scarica tabella riepilogativa dei corsi per attrezzature conformi dell'Accordo Stato Regioni 22/02/2012

Contattaci per informazioni e per ricevere il modulo di iscrizione!