ESPOSIZIONE ALLE VIBRAZIONI
Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/08, Titolo VIII, Capo III
Sono prescritte specifiche metodiche di individuazione e valutazione dei rischi associati all'esposizione a vibrazioni del sistema mano-braccio (HAV) e del corpo intero (WBV) con specifiche misure di tutela. Sono individuati precisi limiti di esposizione massima e valori d'azione giornalieri normalizzati.
L'art.202 inoltre individua nel datore di lavoro il soggetto deputato ad effettuare le verifiche sull'entità delle vibrazioni e fa obbligo allo stesso datore di predisporre le misure di carattere tecnico-organizzativo per la riduzione del rischio per i lavoratori esposti a vibrazioni superiori ai valori di azione.
Aquarius Consulting offre un'analisi vibrazionale completa in conformità a quanto prescritto dalla nuova normativa, aiutando nell'individuazione di possibili soluzioni per l'adeguamento nel caso in cui i limiti imposti non vengano rispettati.
DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2008, n. 81
Vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio
|
|
Livello d'azione giornaliero di esposizione A(8)= 2,5 m/s2 |
Valore limite giornaliero di esposizione A(8)= 5 m/s2 Valore limite di esposizione
A(brevi periodi)= 20 m/s2 |
Vibrazioni trasmesse al corpo intero | |
Livello d'azione giornaliero di esposizione
A(8)= 0,5 m/s2 |
Valore limite giornaliero di esposizione A(8)= 1,0 m/s2 Valore limite di esposizione
A(brevi periodi)= 1,5 m/s2 |