Valutazione Rischio Rumore
valutazione rischio rumore
DPI Rumore

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI ESPOSIZIONE AL RUMORE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

- Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/08, Titolo VIII, Capo II -

Il nostro staff di esperti, tramite analisi fonometrica condotta ai sensi del Testo Unico Sicurezza D.Lgs 81/08, Titolo VIII, Capo II (ex D.Lgs. 10 aprile 2006 n. 195), è in grado di seguire l'azienda dal più semplice rilievo fonometrico fino alla progettazione completa del piano di bonifica acustica.

 


La valutazione comprende:

- la valutazione del livello, del tipo e della durata dell'esposizione, ivi inclusa ogni esposizione a rumore

- la valutazione dei dispositivi di protezione dell'udito con adeguate caratteristiche di attenuazione;

- la misurazione di tutte le postazioni di lavoro utilizzate dai dipendenti con caratterizzazione, per ciascuna postazione misurata, del livello equivalente di rumore LEX riferito ad una giornata lavorativa di 8 ore o ad una settimana secondo quanto definito dalla normativa internazionale ISO 1999:1990 punto 3.6. Il risultato delle misurazioni, e la relativa incertezza associata, sono riportati secondo le curve di ponderazione A e C al fine di permettere la valutazione dell'attenuazione dei dispositivi di protezione individuale auricolari secondo quanto previsto dal DM 2/05/2001;

- l’elaborazione di una scheda riepilogativa di esposizione al rumore per ogni dipendente, con indicati i tempi di esposizione in ciascuna delle postazioni utilizzate durante il periodo lavorativo.