Mappatura Acustica
mappa acustica

Valutazioni di Impatto Acustico Ambientale con mappatura dei livelli sonori

Aquarius Consulting  elabora Valutazioni di Impatto Acustico che ricostruiscono il clima acustico prodotto da sorgenti areali,  lineari (come strade, ferrovie...) o ancora da emissioni puntuali (come impianti, installazioni industriali...). Il modello matematico utilizzato  è SoundPlan®, software leader nel settore, col codice di calcolo più versatile ed evoluto per la mappatura acustica, sviluppato in Germania da Braunstein + Berndt GmbH. Il modello previsionale, dopo aver caratterizzato le varie sorgenti, simula la propagazione del rumore tenendo conto degli effetti schermanti della morfologia del terreno, della vegetazione, degli edifici e di elementi acustici passivi (barriere) interposti tra la sorgente e i ricettori sensibili. Ogni dettaglio viene tenuto in considerazione, anche nel caso che si debba considerare un numero rilevante di sorgenti (intere città), consentendoci di ottenere la massima precisione e affidabilità nelle stime e nei risultati di:

  • Valutazioni d’impatto acustico ambientale
  • Caratterizzazioni acustiche delle aree urbane ed extraurbane
  • Valutazioni d’impatto acustico delle infrastrutture dei trasporti (strade, autostrade, linee ferroviarie, linee alta velocità, ecc.)
  • Progettazioni di nuovi insediamenti e previsioni di bonifica
  • Emissioni dei siti industriali per la valutazione secondo il D.P.C.M. 14 novembre 1997
  • Zonizzazione acustica dei comuni, utilizzando dati sperimentali e previsionali
  • Piani di risanamento acustico

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Referenze:

 

Aquarius Consulting è fornitore qualificato di Valutazioni di Impatto Acustico per gli impianti di:

 

eni enel