- Sicurezza sul lavoro
- Igiene industriale
- Ingegneria
- Formazione in ambito Sicurezza sul lavoro - Ambiente - Qualità - Certificazioni
- Formazione sull'uso di attrezzature ai sensi dell'Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012
- Valutazione dei Rischi Specifici
- Monitoraggio Ambientale
- Monitoraggio Acustico Ambientale
- Acustica Edilizia e Architettonica
- Certificazione Macchine
- Acustica Macchine
- Certificazione Sistemi di Gestione integrati (ISO 9001-OSHAS 18001-ISO14001-Modelli Organizzativi 231)
- Medicina del lavoro
- Laureato in Tecniche della prevenzione degli ambienti e dei luoghi di lavoro (selezione aperta):
Requisiti preferenziali sono:
- La padronanza di software CAD 2D
-Capacità analitica e di redazione ed elaborazione documentiD
- Ingegnere o perito industriale/geometra con esperienza triennale in salute e sicurezza sul lavoro (selezione aperta):
Requisiti preferenziali sono la conoscenza di software CAD 2D e i seguenti titoli: Tecnico Competente in Acustica Ambientale L.447/95, - RSPP D.Lgs 81/08 - Professionista antincendio iscritto negli appositi elenchi del Ministero dell’interno art. 16 D.L. 8/03/06 n. 139.
- Docenti e Formatori Salute e sicurezza sul lavoro (selezione aperta): Con requisiti di formatore ai sensi del D.M. 6/03/2013
- Docenti e Istruttori pratici attrezzature di lavoro (selezione aperta): Docenti e istruttori pratici con i requisiti documentati di esperienza triennale documentata come previsto
dall'Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 sull'uso di attrezzature quali Carrelli Elevatori industriali, Sollevatori Telescopici, Piattaforme aeree PLE, Escavatori idraulici, Terne, Caricatori frontali, Gru edili a torre, Gru su autocarro etc.
Requisiti preferenziali sono la conoscenza di software CAD, della strumentazione fonometrica e vibrometrica e del software di mappatura acustica SoundPlan.
- Chimici o periti chimici con preferibile esperienza in monitoraggi e campionamenti ambientali.
- RSPP con esperienza in redazione Documento Valutazione Rischi (DVR) e valutazioni dei rischi specifici aziendali (rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici...)
- Medici che abbiano maturato una significativa esperienza nella
formazione in corsi di formazione di primo soccorso aziendale
Contattaci o inviaci il tuo curriculum se ritieni che il tuo profilo sia in linea con la nostra ricerca!
Il tuo curriculum sarà inserito nella nostra banca dati, previo tuo espresso consenso al trattamento dei dati e sarà preso in considerazione da Aquarius Consulting per selezionare personale ai fini di eventuali assunzioni o collaborazioni.
I tuoi dati personali saranno da noi gestiti in conformità a quanto disposto dalla normativa sulla privacy.