CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO AZIENDALE (GRUPPO B E C)

Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 07/03/2019 08:15 |
Termine evento | 07/03/2019 12:15 |
Chiusura iscrizioni | 06/03/2019 16:00 |
Costo per persona | €100,00 |
Luogo | TREVISO - AQUARIUS CONSULTING |
Prezzo di gruppo
Numero iscritti | Prezzo/Persona(€) |
---|---|
1 | 100,00 |
2 | 90,00 |
3 | 80,00 |
CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO AZIENDALE (GRUPPO B E C)
www.corso-di-primo-soccorso.it
Ogni azienda appartenente alla categoria gruppo B e C, dopo aver nominato i propri addetti al primo soccorso, deve provvedere all'aggiornamento degli stessi.
Tali addetti devono ricevere un adeguato e specifico aggiornamento della durata di 4 ore per mantenere, al meglio, le competenze relative al ruolo assegnato.I corsi, di aggiornamento, per Addetti al primo soccorso sono erogati da esperti professionisti del soccorso che oltre a trattare tutte le tematiche previste per legge offrono un percorso formativo coinvolgente ed efficace mediante l'utilizzo di un manichino per fornire un valido e realistico supporto didattico/ operativo finalizzato all'obiettivo del corso stesso.
Tale aggiornamento e' imposto dal DM 388/03.
I contenuti del corso saranno:
-Acquisizione delle capacita' di intervento pratico
-Principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.
-Principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute
-Principali tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta
-Principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare
-Principali tecniche di tamponamento emorragico
-Principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato
-Principali tecniche di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.
Destinatari:
Addetti al primo soccorso aziendale in carica da piu' di 3 anni
Durata: 4 ore
Tipo di frequenza: Obbligatoria per almeno il 90% delle ore previste Verifiche finali: Previste
Attestazioni: Attestato nominale di Frequenza
Aggiornamenti: Previsti ogni tre anni per la parte pratica (4 ore)