CORSO CARRELLO ELEVATORE, TELESCOPICO E TELESCOPICO ROTATIVO (TREVISO)

Info e iscrizioni
Tel. 0422 303922
www.patentino-muletto.it
ADDETTI ALLA CONDUZIONE DEL CARRELLO ELEVATORE SEMOVENTE INDUSTRIALE CON CONDUCENTE A BORDO, CARRELLO ELEVATORE SEMOVENTE A BRACCIO TELESCOPICO E CARRELLO ELEVATORE TELESCOPICO ROTATIVO (durata 16 ore)
Generalita
Il percorso formativo e' finalizzato all'apprendimento di tecniche operative adeguate per utilizzare in condizioni di sicurezza i carrelli elevatori con conducente a bordo, carrelli semoventi a braccio telescopico e carrelli/sollevatori/elevatoritelescopici rotativi. Il percorso formativo e' strutturato in moduli teorici e pratici con contenuti e durata, nonche' verifica finale, individuati negli allegati dell'Accordo Stato-Regioni pubblicato in G.U. il 12/03/2012.
Contenuto formativo del corso
Modulo giuridico normativo (1 ora)
Normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro, con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo Stato/Regioni del 22/02/2012). Responsabilita' dell'operatore.
Modulo tecnico (7 ore)
Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno.
Principali rischi connessi all impiego di carrelli semoventi.
Nozioni elementari di fisica.
Tipologie dei carrelli semoventi.
Componenti principali.
Sistemi di ricarica delle batterie.
Dispositivi di comando e di sicurezza.
Condizioni di equilibrio.
Controlli e manutenzioni.
Modalita' di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi.
-Test teorico
Modulo pratico per carrelli industriali semoventi (4 ore)
Modulo pratico specifico (ai sensi dell'Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012)
Carrelli industriali semoventi
Illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello, dei vari componenti e delle sicurezze.
Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello.
Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico (corretta posizione sul carrello, presa del carico, trasporto nelle varie situazioni, sosta del carrello, ecc.).
-Test pratico
Modulo pratico per carrelli semoventi a braccio telescopico e carrelli/sollevatori/elevatori (4 ore)
Modulo pratico specifico (ai sensi dell Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012)
Carrelli industriali semoventi a braccio telescopico e carrelli/sollevatori/elevatoritelescopici rotativi.
Illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello, dei vari componenti e delle sicurezze.
Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello.
Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico (corretta posizione sul carrello, presa del carico, trasporto nelle varie situazioni, sosta del carrello, ecc.).
-Test pratico
Note:
Al termine del corso, verra' rilasciato l'attestato di qualifica ai sensi dell'art. 73 D.Lgs.81/08 e dell Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 da parte di Organismo Accreditato, soggetto formatore accreditato Ope Legis.