CORSO AGGIORNAMENTO RSPP - DATORE DI LAVORO A RISCHIO MEDIO

Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 28/05/2019 08:15 |
Termine evento | 28/05/2019 08:15 |
Chiusura iscrizioni | 16/11/2017 18:00 |
Costo per persona | €220,00 |
Luogo | TREVISO - AQUARIUS CONSULTING |
Corso di Aggiornamento per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) a RISCHIO MEDIO (10h) - DATORE DI LAVORO
Obiettivi del corso
Il corso vuole fornire ai Datori di Lavoro che svolgono personalmente il ruolo di responsabile e addetto del servizio di prevenzione e protezione un aggiornamento di 10h sulla sicurezza e salute nei luogo di lavoro in applicazione della normativa vigente
Destinatari del corso
Datori di lavoro che intendono svolgere direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi ÃÃÃâ aggiornamento quinquennale
Programma del corso
I principali fattori di rischio:
- I principali fattori di rischio
- Le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione protezione
- I dispositivi di protezione individuale
- La sorveglianza sanitaria
- I rischi collegati al genere, allÃÃÃâetÃÃÃÃàe alla provenienza da altri paesi
- Lo stress dal lavoro correlato
Introduzione ai SGSL-OHSAS 18001
- La valutazione del rischio come: Processo di pianificazione della prevenzione
- Conoscenza del sistema di organizzazione aziendale come base per lÃÃÃâindividuazione e lÃÃÃâanalisi dei rischi
- Elaborazione di metodi per il controllo della efficacia ed efficienza nel tempo dei provvedimenti di sicurezza presi
- Organizzazione e gestione integrata delle attivitÃÃÃÃÃÂ tecnico-amministrative (capitolati, percorso amministrativi, aspetti economici)
Organizzazione e sistemi di gestione
- Il sistema di gestione della sicurezza: linee guida UNI-INAIL, integrazione e confronto con norme e standard (OSHAS 18001, ISO, ecc.)
- Il processo del miglioramento continuo
- Analisi e discussione in gruppo
Verifica di apprendimento
Metodologia Didattica
Il percorso formativo ÃÃÃÃè caratterizzato da una metodologia didattica fortemente interattiva e applicativa su casi ed esempi reali
VERIFICHE E VALUTAZIONE
Al termine del corso verrÃÃÃÃàeffettuato un test di apprendimento delle conoscenze che si intende superato al raggiungimento di almeno il 60 % di risposte corrette, e rilasciato ad ogni partecipante, che ha frequentato minimo il 90% del monte ore, attestato di frequenza come richiesto dal D.Lgs 81/2008 e dallÃÃÃâAccordo Stato Regioni del 21/12/2011